L'altopiano del Formicoso si trova in Irpinia, nei pressi di Bisaccia e Andretta. Ai tempi di Federico II di Svevia, il Formicoso fu ribattezzato, secondo Niccolò Iamsilla, "Monte Sano" ("Mons Sanum") per volere dell'imperatore; il nuovo nome suggerisce un apprezzamento del sovrano della zona. Grazie ai suoi dolci rilievi steppici senza alberi, viene utilizzato per la coltivazione di cereali, legumi ed erba da pascolo.