Montefalcione negli scritti longobardi era detto Montefalsone Oppidum, al tempo dei Normanni Montefalzone, sotto gli Angioini Montefaucione, poi sotto il dominio dei Puderico e dei Tocco fu chiamato Montefalcione e Monte Falcione. Lo stemma di Montefalcione è rappresentato da un falcione che sovrasta 3 colline come simbolo di lavoro e di civiltà contadina. Le sue origini risalgono a molti secoli prima dell'Era Cristiana, ciò è confermato da documenti e testimonianze che affermano il succedersi delle dominazioni di Etruschi, Sanniti e Romani.