La Chiesa di San Martino, parzialmente crollata, racchiude uno spazio urbano di grande suggestione. Il campanile, a pianta quadrata, ha un’imponente mole bianca e un caratteristico orologio, visibile anche da lontano. Essa risale al neoclassicismo ed è caratterizzata dall’alternanza simmetrica di vari elementi architettonici presenti. La facciata è scandita da una serie di lesene scanalate, poste alla medesima distanza le une dalle altre.