884 visualizzazioni
DATA 06 Luglio 2015
ORA 17:00
PUBBLICATO da @francesco_colantuoni
VIA Instagram
COMUNE Rocca San Felice
Nell’848, il re Ludovico, figlio dell’imperatore di Germania Lotario, impose un accordo che prevedeva la divisione dell’originario principato in due: quello di Benevento e quello di Salerno. I confini dei due principati, in questo luogo, furono segnati dal fiume Fredane. Per controllare quel tratto di confine il principe di Salerno fece costruire le fortezze di Monticchio dei L. e di Guardia dei L., mentre quello di Benevento fece costruire le fortezze di S. Angelo a Pesco (oggi “Pescone”) e di Rocca S. Felice. In quest'ultima inizialmente abitarono i soldati e il torrione fu la dimora del capitano. Ben presto trovarono rifugio e protezione sotto la roccaforte i contadini che vivevano a Santa Felicita e alla Mefite. Le capanne di questi contadini, unitamente alla fortezza, costituirono il primo nucleo abitato di Rocca S. Felice.
FOTO PRECEDENTE
«
Abbazia del Loreto
MERCOGLIANO
FOTO SUCCESSIVA
Quaglietta
CALABRITTO
»