LUOGOChiesa di San Silvestro Papa COMUNESant'Angelo a Scala
Il paese ha origini antichissime come dimostra la presenza, sul territorio, di Grotte paleolitiche. Notizie relative al primo centro abitato risalgono alla città tardo-romana Asculam, rinvenuta in località Malfetana. In merito alla questione etimologica, l'Angelo cui si riferisce la prima parte del nome evoca, senza dubbio, San Michele Arcangelo il cui culto fu diffuso dai Longobardi che eressero una piccola chiesa, citata in un documento del 402, dedicata al Santo. Quanto allo specificazione "a Scala" ("ad scalas", nei documenti d'epoca medievale) potrebbe rappresentare un riferimento generico alla configurazione delle montagne che circondano il borgo ovvero alla ripida stradina (quasi una scala, appunto) che, in passato, collegava il borgo all'antica chiesa di San Silvestro situata più a monte (foto)