Il castello feudale secondo alcune fonti, è stato edificato intorno al 839 d.C., per difendere gli abitanti dalle numerose lotte per la successione al trono di Benevento. Esso, così come appare ai nostri giorni, dovrebbe risalire al 1159 quando Costanza Saracena della famiglia dei Sanseverino, elesse Serino come capitale del proprio feudo.
Circondato da bastioni, vi si accede tramite due porte ad arco, ritrovandosi in un ampio spiazzo con un tiglio secolare. Dell'antico maniero rimangono oggi la Cappella, l'Abbeveratoio ed il campanile.