La cattedrale si presenta in stile romanico con la classica pianta a croce latina. Sorta nel X secolo sugli antichi ruderi del tempio di Apollo, essa fu distrutta da diversi terremoti e saccheggi, tra i quali quello da parte di Manfredi nel 1255 che la distrusse insieme a tutta la città. Nel 1266 il nuovo re Carlo I d'Angió, dopo aver sconfitto Manfredi, fece ricostruire tutti i luoghi distrutti dal suo nemico.