Nella navata di sinistra della Cattedrale dedicata alla Vergine Assunta, nella cappella delle Sacre Spine voluta dal Vescovo Tipaldi nel 1734, è custodito un antico reliquiario di argento del XIII secolo che contiene due spine appartenenti alla corona di Gesù Cristo. Queste, secondo la tradizione, furono probabilmente donate da Carlo d'Angió nel XIII secolo; hanno un colore avorio eccetto la punta che è nera e sono lunghe una 6 e l'altra 5,5cm.
Gli arianesi hanno sempre tenuto viva la devozione tanto da organizzare processioni già nel Medioevo, fino a giungere ai nostri giorni con uno degli eventi più attesi dell'Irpinia dai fedeli e dagli appassionati di storia, infatti dall'11 al 13 agosto verrà riproposta una spettacolare rievocazione di quei fatti, ossia del passaggio di consegna delle spine da Carlo d'Angió alla curia arianese.