Santa Maria Assunta, è la più antica chiesa di Lioni e risale al XIV secolo.
La facciata è arricchita da un maestoso portale in pietra lavorata arricchita da lavorazioni barocche che poggia su ampia scalinata anch'essa in pietra locale.
L'interno è composto da tre navate: una più alta al centro e altre due sormontate da una volta a botte; sotto una di queste è presenta un'antica e bellissima fonte battesimale con marmi intarsiati ed una scultura in pietra a bassorilievo ritraente San Michele Arcangelo realizzato nel sedicesimo 1500 dal maestro Giovanni da Nola.
È stata ricostruita due volte a causa dei sismi del 1694 e del 1980.