La figura principale del carnevale montemaranese è il "caporabballo", un pulcinella che con il suo caratteristico costume bianco e rosso, l'alto cappello, il bastone simbolo di autorità, dispensa ordini ai figuranti, fa spazio tra la folla, distribuisce confetti al pubblico.
Inutile dire che i figuranti sono coloro che, per l'occasione, mettono in scena i passi della tarantella montemaranese ballata da tutti gli abitanti del paese, al seguito di piccole scatenate orchestre di clarinetti, flauti, fisarmoniche e tamburi a cornice, che percorrono le vie del centro.