LUOGOGiglio di Villanova del Battista COMUNEVillanova del Battista
Fin dall'antichità la sera del 27 Agosto si trasportava per le strade del paesino "Il giglio", costituito da una autentica costruzione architettonica a forma di guglia realizzato in paglia dalla paziente abilità di alcuni esperti contadini. Per il trasporto venivano utilizzati dei buoi e, per farlo rimanere in equilibrio, delle persone esperte, al comando di un capo dalla voce possente (un vero timoniere), regolavano le funi. Ancora oggi il 27 agosto, il Giglio viene offerto, sempre rinnovato nelle forme e nei disegni, ai turisti e agli emigranti che, con enorme passione, si posizionano alle funi per la «tirata».