All'ingresso del comune di Bonito, subito dopo la villa comunale, si trova la Chiesa di Sant'Antonio con l'annesso convento francescano.
La sua costruzione iniziò nel 1712 con la realizzazione, in un primo momento, solo un dormitorio ed una piccola cappella per officiare la Santa Messa. Nel 1713, dopo il trasferimento in questo convento dei Padri Riformati, iniziò il perfezionamento della struttura , temporaneamente adibita ad infermeria.
Il grande contributo dei fedeli e la benefica opera dei Francescani, permisero l’avanzamento dei lavori dell’edificio, che fu terminato verso la fine del 1700: nel 1775 furono eseguiti i lavori per la costruzione del Chiostro (in foto), nel 1786 fu creata la porta del Coro e nel 1788 tale opera fu completata dal Frate Michele D’Ascoli che vi aggiunse anche una Cantoria in legno.
(fonte: www.comunedibonito.it )